15 novembre 2024, Resi-dance – MOST-MOVING STORIES

15 novembre 2024, Resi-dance – MOST-MOVING STORIES

📌 15 Novembre 2024 ore 21:00 – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (FI)

MOST – MOVING STORIES

FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA E LETTERATURA – VIII Edizione

Direzione artistica Paola Vezzosi
Direzione organizzativa Vittoria Belvignati
Direzione tecnica Luca Chelucci

un progetto di COMPAGNIA ADARTE
in collaborazione con Teatro delle Arti – Lastra a Signa (FI)
nell’ambito di 𝑅𝑒𝑠𝑖_𝐷𝑎𝑛𝑐𝑒, progetto a cura di Compagnia degli Istanti

MOSTMOving STories, dedicato alla danza contemporanea, ai suoi processi creativi e alla letteratura, giunge, sotto la direzione artistica di Paola Vezzosi, alla sua ottava edizione.

La danza contemporanea incontra la parola scritta: la reinterpreta, la interroga, ne esplora gli obiettivi e le motivazioni, traduce i contenuti della letteratura in un linguaggio non verbale, creando un’opera “altra” e autoconsistente rispetto al testo da cui trae nutrimento.

MOST MOving STories presenta il 15 novembre tre coreografie di Compagnie sostenute dal MIC: Figlia di Madre, ispirato a “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez, Produzione Compagnia Tocnadanza (Mestre), Giulietta e Romeo, Produzione Borderlinedanza (Salerno), che incarna il dramma shakespeariano dandone una rilettura contemporanea, e Ildegarda, Produzione Adarte Compagnia, ispirato ai testi di Ildegarda di Bingen, dottore della Chiesa, musicista e scrittrice del XII secolo.

Al termine della serata seguirà l’incontro col pubblico.

Biglietti Intero 15€/ Ridotto 13€ over 65, soci Coop, soci ARCI, soci Biblioteca Comunale Lastra a Signa e Amici del Museo Caruso/ Ridotto 8€ under 26 / Tesserati Casateatro 11€/ Carnet 8 spettacoli 80€

Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti vendita dei circuiti Boxoffice Toscana. Info e prenotazioni: biglietteria@tparte.it

SCOPRI DI PIU’

No Comments

Post A Comment