D. LAB – Matelica danza tutto l’anno

 

01 Marzo 2025 ore 21:00 – Teatro Piermarini, Matelica (MC)

 

Biglietti: 5€ intero, 3€ ridotto (studenti under 26, studenti scuole di danza)

PRENOTA IL TUO POSTO

Info: +39 340.1369666 – +39 351.8097166 – info@compagniadegliistanti.it

 

PROGRAMMA:

 

TOCNA DANZA – Figlia di madre
Coreografia e interpretazione Sara Cavalieri
Prodotto da Compagnia Tocnadanza e Ministero della Cultura
In residenza al Centro Produzioni Danza Venezia 
Ispirato al romanzo “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez, il solo “Figlia di madre” indaga la circolarità del tempo. Immerso in un microcosmo di eterno presente, ogni uomo affronta la condizione di solitudine cui è inesorabilmente legato. I vivi si agitano senza muoversi, mentre i morti diventano amici dei nemici avuti in vita. La circolarità muta in ereditarietà e ogni gesto compiuto si conserva nell’etere nell’attesa dei suoi successori.

 

D. LAB – Before the tears come
Coreografia e interprete Michela Massolo
Realizzata nell’ambito di D. Lab Formazione

Un atto di purificazione catartica per anima e corpo. Tra caos e quiete, angoscia e speranza, la danza diventa un viaggio attraverso il dubbio, la paura e l’incertezza, in cui la ricerca di sollievo si mescola a un desiderio di liberazione totale. Il pianto, come la pioggia, porta via ogni cosa. Nel momento in cui arriva, finalmente quel groviglio caotico che è il mondo si ferma, o almeno rallenta, e si può recuperare il fiato perso sino a quel momento. È come se ogni goccia alleviasse a poco a poco il peso di quel grosso macigno che sentiamo nel petto. Quei fili di acqua assumono la consistenza dell’ossigeno e possiamo, almeno per qualche momento, tornare a respirare.

 

D. LAB – Il mosaico
Coreografia ed interprete Alba Maestrelli
Musiche Andrea Alessi
Coreografia realizzata nell’ambito di D. Lab Formazione
Lo spettacolo è dedicato alla Domus del Mito di Sant’Angelo in Vado. Il solo è ispirato al mosaico in cui è raffigurata la divinità di Dioniso/Bacco, evolvendosi poi in alcune figure a lui legate, come il vecchio Sileno e Re Mida.

COMPAGNIA DEGLI ISTANTI JUNIOR – Voci del sud (primo studio)
Coreografia Roberto Lori
Interpreti Nicole Donno, Diletta Ferraro, Alba Maestrelli, Michela Massolo, Gloria Nardo, Simona Rando, Xhesmina Zavalina
Coreografia realizzata nell’ambito di D.Lab Formazione

__________________________________________________________________________________________

Nel corso della serata si esibiranno inoltre le realtà di danza del territorio